Un evento unico nel suo genere, pensato per unire l’arte marziale all’arte dell’essere nobile.
In alcune abilità e virtù, tra le quali il saper combattere, andare a cavallo, tirare con l’arco, ma anche il praticare la musica e la poesia, si riconoscono le radici della cultura orientale e della nostra cultura europea.
Queste nobili arti davano all’uomo gli strumenti validi per poter essere forte e preparato ad affrontare ogni situazione, per conoscere se stesso e coltivare la “Via”.
E’ in questo che si distingue questo meraviglioso evento, in cui l’atleta e il praticante avranno la possibilità di gareggiare nelle categorie di Stile Tao Lu e Combattimento e, allo stesso tempo, fare esperienza diretta nel tiro con l’arco, nell’andare a cavallo e nello sperimentare la pratica della musica e della calligrafia.
Sono stati mesi difficili quelli trascorsi, tra normative, adattamenti, chiusure, lo sappiamo bene e solo noi possiamo sapere cosa abbiamo vissuto.
La situazione che stiamo vivendo non è certo semplice, ma Noi pratichiamo Arti Nobili, che insegnano agli allievi ad essere forti dentro e fuori, insegnamo a vivere e non arrendersi mai e così ho sentito il bisogno di organizzare un evento per mandare un segnale ai miei allievi, a tutti i praticanti in generale, ai miei concittadini, ai Maestri che come me stanno affrontando questo momento difficile, che le arti marziali vanno avanti.
Vorrei condividere con quanti più partecipanti possibili lo spirito delle discipline orientali che pratichiamo da tanti anni e che amiamo, la filosofia che permette di reagire quando ti trovi di fronte alle difficoltà e rialzarsi in piedi.
Gara di Kung fu Tradizionale.
Taolu Stili interni ed esterni e Combattimento Tradizionale di Lancia
“La scrittura è un antico dono degli Dei. Quasi nessuno ha capito come adoperarla nel modo giusto.”
Maestra Min Hua Lin
"La vibrazione è l’origine della vita"
Grande tamburo Giapponese.
Maestro Mugen Yahiro
“In occidente avete cambiato l’arco In oriente abbiamo cambiato l’uomo”
Maestro Dante Basili
"In sella ad un cavallo l’uomo può riuscire a placare il suo slancio verso l’infinito.
A sentirsi, anche solo per un istante, più vicino al cielo."
Ascoltare profondamente è sapersi fermare e sapersi far pervadere da ciò che si ascolta, diventando uno con esso, che provenga dall’interno o dall’esterno di noi.
INTERVISTE AGLI ORGANIZZATORI E PROMOTORI:
Diego Rillo
Luisa Bonfante
Dante Basili
Mugen Yahiro
Lin Min Hua
Daniela Pozzi
Raffaella Baldazzi
Gianfranco Rosini
Alma Tontini
Maestro Stefano Danesi, Responsabile Shou Bo Italia
Sul CUD, 730 e modello unico alla voce "sostegno altre organizzazioni di utilità sociale" inserisci in nostro Codice Fiscale:
9117480402
INSIEME VERSO LA RINASCITA